Exchange: Impossibile montare il Database

Mi è capitato spesso di trovarmi a che fare con l’impossibilità di montare un database Exchange nonostante in Clean Shutdown. Mi armavo quindi di santa pazienza con tutti i canonici strumenti a disposizione eseutil/isinteg e compagnia bella nella speranza di ripristinare il tutto, e invece no.

Ho quindi trovato una soluzione che mi ha permesso di venir fuori dal problema con poche semplici mosse. Ora ve le spiego nella speranza possano far risparmiare tempo e sclero anche a voi.

Generalmente la problematica viene identificata con l’event id 494 nell’Application Log e si presenta così:

Nel dettaglio:

 

Event Type: Error
Event Source: ESE
Event Category: Logging/Recovery
Event ID: 494
Date: 1/06/2016
Time: 2:11:05 PM
User: N/A
Computer: SrvExch01
Description:
Information Store (3600) First Storage Group: Database recovery failed with error -1216 because it encountered references to a database, {DB_Path}, which is no longer present. The database was not brought to a Clean Shutdown state before it was removed (or possibly moved or renamed). The database engine will not permit recovery to complete for this instance until the missing database is re-instated. If the database is truly no longer available and no longer required, procedures for recovering from this error are available in the Microsoft Knowledge Base or by following the “more information” link at the bottom of this message.

Ad ora non saranno necessarie queste operazioni:

  • Restore: potranno servirti forse dopo
  • Recovery/Defrag: Con molta probabilità termineranno con errore, quindi lascia stare
  • Check integrità: Se hai un db molto grosso impiegherà un tempo molto elevato senza dare risultati

Ecco gli step che ho seguito per riuscire a montare il db:

  1. Se il database indicato nell’event log non si trova nella location segnalata, spostacelo
  2. Apri il prompt di comandi:
    Start -> Esegui -> cmd
  3. Ferma il servizio Exchange Information Store:
    net stop MSExchangeIS
  4. Posizionati nella directory dove si trova il database con il problema
  5. Esegui il seguente comando:
    Eseutil /mh database.edb
  6. Se l’output del comando indica un db in Clean Shutdown allora prosegui nella lettura del punto 7, in caso contrario dovrai cercare altre soluzioni
  7. Nella directory dove si trova il file .edb crea una nuova directory che chiami “temp” e spostaci dentro tutti i file che non abbiano estensione .edb o .stm
  8. Se i Transition Logs si trovano nella stessa directory del database ignora questo punto altrimenti posizionati nella directory che contiene i Transition Logs e crea anche qui la directory “temp” e spostaci dentro tutti i log files.
  9. Avvia il Servizio Exchange information Store:
    net start MSExchangeIS
  10. Se il database non viene montato automaticamente procedi a farlo tu manualmente
  11. Una volta appurato il corretto funzionamento del database potrai cancellare le directory “temp”

Ed ecco in poco tempo rimontato il nostro database Exchange.

“The MSI Failed.” durante l’upgrade di VMware Workstation 11

Potrebbe capitare durante l’aggiornamento a nuova versione di VMware Workstation 11 che si incappi nell’errore The MSI Failed.

The-msi-failed-errorPer riuscire nell’aggiornamento é necessario seguire questi passi:

Passo 1:

  • Posizionarsi nella directory “C:\Users\(username)\AppData\Local\Temp" oppure dal RUN di windows digitare "%TEMP%" nel campo vuoto.
  • Assicurati non ci siano processi di installazione o disinstallazione attivi, nel caso terminarli da Task Manager
  • Cancellare tutti i file e directory vmware all’interno della directory Temp.
  • Riavviare il computer

Passo 2:

Al termine del riavvio aprire il prompt di DOS con privilegi amministrativi (CMD)

  • Posizionarsi nella directory dove e’ stato scaricato il file di installazione di VMware Workstation o scaricarlo dal sito VMware
  • Digitare: VMware-workstation.exe /x /v EULAS_AGREED=1, you should add /v EULAS_AGREED=1
  • Procedere con la normale installazione/aggiornamento

L’ installazione dovrebbe quindi procedere normalmente!

 

Workstation 10: Not enough physical memory

Mi è di recente capitato di trovarmi ad non poter avviare una Virtual Machine su VMware Workstation 10 a causa di un messaggio che indicava scarsa memoria fisica disponibile per poter dare il power on, come questo:

ErrorWkst10Sembra che la causa questa problematica sia un recente update per Windows 8.1, proposto tra quelli opzionali, e per l’esattezza la KB2995388. Per risolvere, nell’attesa che Microsoft sistemi il problema, è quindi sufficiente disinstallare l’update dal “Disinstalla un programma” nel pannello di controllo di Windows…

disinstallare-programmi-windowsselezionare la voce “Visualizza aggiornamenti installati” nella parte sinistra della finestra…

ctrlpnl…e quindi cliccando sull’aggiornamento incriminato con il tasto destro del mouse e cliccando su “Uninstall”…

Uninstall_updatesAl termine dell’operazione verrà richiesto un riavvio.
Ora potremmo accendere la nostra macchina virtuale su VMware Workstation 10 senza l’errore di memoria fisica insufficiente.

 

Powershell: Connettersi in remoto a Exchange 2013

Per poter utilizzare la powershell di Exchange dal proprio pc, senza doversi collegare in remote desktop sul Server è sufficiente dare un paio di comandi.
Apriamo un powershell con diritti amministrativi e digitiamo il seguente codice:

Set-ExecutionPolicy RemoteSigned
$Session = New-PSSession -ConfigurationName Microsoft.Exchange -ConnectionUri http:///Powershell -Authentication Kerberos
Import-PSSession $Session

Powershell

La connessione verrà effettuata utilizzando le credenziali del vostro account, in caso contrario sarà necessario specificarle con un get-credential

$UserCredential = Get-Credential
$Session = New-PSSession -ConfigurationName Microsoft.Exchange -ConnectionUri http:///Powershell -Authentication Basic -Credential $UserCredential

Vi apparirà una finestra di richiesta utente e password che verrà quindi passato alla sessione remota per l’accesso all’Exchange di destinazione.

Ora potrete lanciare comandi powershell direttamente dal vostro PC!

vSphere 5.5 U2 PSOD su HP BL460c Gen8

Dopo l’upgrade l’update 2 di vSphere 5.5 su HP BL460c Gen8 gli host mostrano il Purple Screen of Death come da immagine.

PSOD

Il workaround è disabilitare una voce da BIOS come nella schermata da screenshots, nell’attesa che VMWare metta una pezza al problema!

Blade